IL SITO DELLA LETTERATURA

 Autore Luigi De Bellis   
     

DIVINA COMMEDIA

INTRODUZIONE CRITICA AL CANTO

PURGATORIO

1 2 3 4
5 6 7 8
9 10 11 12
13 14 15 16
17 18 19 20
21 22 23 24
25 26 27 28
29 30 31 32
33   HOME

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

INTRODUZIONE CRITICA AL CANTO

PURGATORIO

1 2 3 4
5 6 7 8
9 10 11 12
13 14 15 16
17 18 19 20
21 22 23 24
25 26 27 28
29 30 31 32
33   HOME


DIVINA COMMEDIA RIASSUNTO E CRITICA

CANTO XXIV


I tre poeti percorrono il sesto girone in compagnia di Forese Donati, il quale, rispondendo a Dante, rivela che la sorella Piccarda é già tra le anime beate del paradiso, e che tra i suoi compagni di pena nella cornice dei golosi ci sono alcuni nobili, alcuni ecclesiastici e un poeta lucchese, Bonaggiunta Orbicciani. Quest'ultimo profetizza a Dante che a Lucca, durante il periodo del suo esilio, una donna di nome Gentucca gli dimostrerà una profonda gentilezza e una delicata amicizia. In un secondo tempo Bonaggiunta affronta con Dante il problema della nuova poesia - quella del dolce stil novo - che si sta diffondendo, la quale ha una sola guida, il sentimento d'amore che fornisce l'ispirazione. Continuando nel cammino, poiché il Poeta ha ricordato la triste situazione in cui si trova la città di Firenze a causa delle lotte interne, Forese preannuncia l'imminente morte violenta del fratello Corso, capo del partito dei Neri e uno dei principali responsabili delle discordie civili. Subito dopo l'ombra del goloso fiorentino si allontana dai tre poeti per rientrare nella sua schiera, mentre appare un albero carico di frutti verso i quali gruppi di anime tendono con impaziente avidità le mani: allorché Dante si avvicina, una voce misteriosa grida dalle fronde alcuni esempi di golosità punita. I due pellegrini e Stazio, tutti assorti nella meditazione di quanto hanno appena udito, giungono alla fine del sesto girone, dove l'angelo della temperanza assolve Dante dal peccato di gola.

INTRODUZIONE CRITICA

Quel nodo inestricabile di memorie dolci e di spietato antiveder, il quale caratterizza in maniera inconfondibile la poesia dell'incontro di Dante con Forese Donati, trova nei canto XXIV la sua ferma conclusione, in toni non dissimili da quelli che ne avevano definito il dispiegarsi nella cornice del canto precedente, e quasi un'esplicita consacrazione. Quest'ultima risalta in modo particolare nel rapporto istituito fra l'incontro di pochi attimi con l'amico e la necessità, per il Poeta, di dover tornare ad affrontare gli affanni di un vivere sempre più duro e spicca soprattutto nella confessione, ad opera del protagonista, della sua sazietà di vivere non meno che del suo indefettibile attaccamento a Firenze, il loco ove egli fu a viver posto, loco che di giorno in giorno più di ben si spolpa. È una confessione in risposta ad una domanda postagli da Forese Donati (quando fia ch'io ti riveggia?), che introduce di colpo la familiarità di un discorrere quotidiano nelle dimensioni atemporali di un universo dal quale ogni forma di sorpresa, di imprevisto, di rinnovantesi quotidianità è esclusa, e che riassume in sé il significato dell'intero episodio, la religione delle memorie patrie e domestiche santificata nella religione di un volontario, cosciente espiare. Qui la manifestazione di un soggettivo, stanco desiderio di approdare quanto prima alla riva promessa alle tempeste del vivere fa tutt'uno con la constatazione di un dato di fatto che amaramente si ripercuote nell'animo dell'esule: il progressivo tralignare della città che a lui e a Forese fu madre premurosa e calda d'affetti e ne vide le giovanili inesperienze, gli impeti, gli errori, perdonabili perché dovuti ad un sovrabbondare di inesperto vigore, ad una volontà ancora alla ricerca dei fini alti che ad essa sarebbero stati proposti. Giova a questo proposito osservare come il desiderio di morire non si configuri mai in Dante nei termini dell'assolutezza tenebrosa e disperata di un romantico cupi o dissolvi: Esso - è sempre motivato sia dall'attesa del vivere vero, quello dell'anima ormai insediata in una certezza raggiunta, che nessun moto del mondo potrà più alterare, sia, sul terreno di una concreta esperienza etica, dal trionfo - che appare ai suoi occhi ormai inarrestabile sul piano dei soli mezzi ed interventi umani - del male nel mondo o in quel cuore del mondo e dei suoi affetti che è costituito per lui dalla città fatta oggetto di amore disperato pur nell'odio: quella città che ha sostituito, lui vivente, agli esempi di un agire moderato e semplice, l'esibizione sfrontata delle ricchezze, il prepotere e l'arbitrio resi norma dell'operare di ogni giorno. Inquadrano, rilevandone gli aspetti più salienti; questa seconda parte dell'episodio, l'accenno fatto da Forese alla sorella Piccarda, vista - quasi in tonale contrapposizione al quadro denso di soli affetti terrestri che aveva avuto, nel canto precedente, il suo punto focale nel pianger dirotto della giovane moglie - cinta della corona che premia le virtù nella luminosa pace dell'alto Olimpo, e l'immagine, squillante di giovanile ardore, nella quale risuonano la fedeltà ed il senso dell'onore che furono propri della Cavalleria, e delineante per un'ultima volta, sullo sfondo anonimo e mite della folla dei golosi, la figura alta dell'amico, nobilitata nei modi di una similitudine (qual esce alcuna volta di gualoppo...). In particolare 'notiamo come nella similitudine che ne accompagna il perdersi nella folla delle anime, Forese grandeggi per il generoso traboccare in lui di un sentimento di incondizionata dedizione ai valori proposti dall'amicizia e dall'amor patrio, smentendo così la dolorosa impressione iniziale che di lui avevamo avuto nel canto precedente (ed ecco del profondo della testa...). Come ha finemente notato il Sapegno, entro la cornice dell'episodio maggiore "si inserisce, secondo un modo consueto della tecnica dantesca", quello minore che vede quali suoi personaggi da un lato Bonaggiunta Orbicciani, il rimatore lucchese rimasto nella sua produzione letteraria di qua dal dolce stil novo che ebbe in Dante la sua più autorevole espressione, dall'altro lo stesso Poeta, registratore fedele dei moti del suo animo, resi persona autonoma, oltrepassante i dati di ogni individuale intendere o volere, nella figura di Amore. Tralasciando ogni più o meno autorizzata inferenza che, in sede di storiografia letteraria, alcuni critici hanno voluto trarre dalla famosa terzina 52, proverbiale ormai per densità di implicazioni - suscettibile ognuna di un divergente svolgimento interpretativo - occorre ricordare che anche in questo caso, non meno che in riferimento all'episodio principale di Forese, l'interpretazione del Sapegno risulta tra le più persuasive. Il critico considera la professione di fede del Poeta nelle qualità sovrannaturali di Amore come "intonata ad umiltà", e la pone in relazione con altri momenti del dispiegarsi della poesia della seconda cantica, tutti incentrati sul problema del valore dell'esperienza artistica. Qui Amore "è certamente inteso in un senso che trascende la comune materia erotica della lirica tradizionale e acquista il valore ,di un'esperienza intima e quasi religiosa". In riferimento a quello poi che il Sapegno, con terminologia di derivazione esplicitamente crociana, definisce un "punto di vista strutturale", lo scambio di parole tra il protagonista e Bonaggiunta Orbicciani "avvicina e contrappone due momenti distinti della biografia spirituale del Poeta; dopo l'amareggiata e compunta commemorazione di un periodo di dissipazione e di traviamento, è come se Dante ritrovasse in sé la memoria di una fase più remota di docile abbandono al richiamo di un'ispirazione celeste, quasi preannunzio e presentimento, troppo a lungo trascurato, della sua condizione presente di ripiegamento interiore e di ascesi".

 

© 2009 - Luigi De Bellis